Regia: Claudio Sforza
Produzione: Jacopo Milesi
Camera e montaggio: Alessandro Freno
Fonico di presa diretta: Matteo Bellodi
Post Produzione audio: Mauro Forester
Assistente alla regia: Micol Padovani
Attori:
Piuttosto che disgiuntivo: Benedetta Borciani
Qual'è con l'apostrofo: Fabio Zulli
Pultroppo con la elle: Federica Vai
Un po' con l'accento: Enrico Pittaluga
Condizionale al posto del congiuntivo: Luca Mammoli
Produzione: Jacopo Milesi
Camera e montaggio: Alessandro Freno
Fonico di presa diretta: Matteo Bellodi
Post Produzione audio: Mauro Forester
Assistente alla regia: Micol Padovani
Attori:
Piuttosto che disgiuntivo: Benedetta Borciani
Qual'è con l'apostrofo: Fabio Zulli
Pultroppo con la elle: Federica Vai
Un po' con l'accento: Enrico Pittaluga
Condizionale al posto del congiuntivo: Luca Mammoli
Risolvi il giallo dell'estate: trova tutti gli errori di questo libro! “Questo libro è pieno di errori, mille per la precisione: refusi (ma non di punteggiatura o sintassi, non sono così cattivo), errori lessicali e grammaticali, vocaboli sbagliati, errori fattuali, omissioni. E non è colpa del povero correttore di bozze che ci ha lavorato. Gli errori li ho messi io, per giocare con voi come Niccolò Errante faceva con me. Errante era un grande scrittore misterioso, enigmatico, che non amava apparire: nessuno sa esattamente neanche quando o dove è nato. Avevo il privilegio di essere il correttore di bozze dei suoi romanzi e posso dire di essere stato anche un suo amico. E a un certo punto io e Niccolò abbiamo iniziato a fare un gioco. Mi inviava brevi racconti pieni di errori da scovare, e quegli errori componevano un messaggio segreto. Ci abbiamo giocato fino alla sua scomparsa il 3 giugno 2025. La sua morte però è un mistero. Io so che Errante ha nascosto la verità nei mille errori disseminati in questo libro. E solo i più scaltri tra voi che riusciranno a trovarli potranno ricomporre un messaggio segreto e risolvere il giallo della sua morte. Quanti di voi accetteranno la sfida?”